Navigation
  • Maddalena Capra Lebout
  • [email protected]
  • Maddalena Capra Lebout
  • [email protected]
Navigation
  • Pubblicazioni
  • Maternità
  • I beffardi
  • Altre Verità
  • Intermezzi
  • Eventi
  • Collaboro con
    • Maternita.it
    • Mamme Creative
    • Qui Mamme
    • Jooble
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Maternità
  • I beffardi
  • Altre Verità
  • Intermezzi
  • Eventi
  • Collaboro con
    • Maternita.it
    • Mamme Creative
    • Qui Mamme
    • Jooble
  • Ricerca
6
17 Maggio 2018Maternità

La poesia non è un errore

– Per le maestre è più facile che tutti scriviate nello stesso modo. Che ognuno faccia un 3 che è solo un 3. Come i computer.

Pensieri rotondi

Scrivo per la Vita

Pubblicazioni

In evidenza

Chi di noi

Chi di noi non si è accovacciata un giorno accanto a un figlio sperando di sparirci dentro? Perché sappiamo bene che il nostro centro è dentro di noi e non fuori, sappiamo che un bambino non può contenerci per intero né sarebbe giusto. Sappiamo che siamo madri e siamo forti…

Continua
Troppo

Non sono solo le fragilità e i difetti, che fatichiamo a integrare: il «troppo» è ancora più difficile da integrare, perché non suscita compassione negli altri, e quindi nemmeno in noi. Non siamo abituati a perdonare e accogliere il troppo. Siamo abituati, fin da piccoli, a confortare e rassicurare per…

Continua
Il (dis)piacere del tè

SALVIFICO NEI MALANNI E NEGLI OSPEDALI. IL MUST DI CHI NON È IN SALUTE Il tè. Che puoi metterci il latte anziché il limone l'ho accettato tardi. In ogni caso la broda risultante non ha la purezza dell'acqua né il gusto ricco del latte.

Continua
Come è nato questo libro

Di solito uso il blog, ma non potevo, aspettavo di capire che direzione avrebbe preso la mia vita. Ho scritto anche quando stavo male, ho scritto perché dovevo correre dietro ai fatti. Finché è stato chiaro. Allora è diventato urgente.

Continua
Il cuore pieno di latte

Quello che resta non è solo nei loro corpi cresciuti, non è solo tutte le occasioni in cui il seno li ha calmati, rassicurati, amati. Quello che resta è un intreccio emotivo, fili di loro e di una madre. Grata alla vita, al corpo, alla natura: a quel cuore che…

Continua

Più letti

  • Lasciate correre i bambini
  • Lettera di un bimbo appena nato alla sua mamma

Newsletter

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Post recenti

Dove sono stata? Dove sono stata?

Sono stata rapita da quella cosa che ci batte in petto. Vi ho dimenticate. E poi ricordate. E poi mi sono chiesta se venire a dirvi tutto. Ho visto cosa sia la coscienza, e che esiste solo amore.

...
Dove sono stata?
Continua....Dove sono stata?
Speciale covid e Vita – Per cosa ci battiamo? Speciale covid e Vita – Per cosa ci battiamo?

E oggi, che ci battiamo perché le scuole restino aperte, per cosa ci battiamo? Di cosa abbiamo paura? Che i bambini non studino? Che  si interrompa la sacralità di questo sistema sforna-cittadini, sforna-lavoratori, sforna-soldati operativi? Che cosa vi spaventa?

...
Speciale covid e Vita - Per cosa ci battiamo?
Continua....Speciale covid e Vita – Per cosa ci battiamo?
Speciale covid e Vita – Un anno Speciale covid e Vita – Un anno

È passato un anno e io vorrei solo una cosa

...
Speciale covid e Vita - Un anno
Continua....Speciale covid e Vita – Un anno
Il figlio Il figlio

Il figlio è il campo che semini, e che non ti appartiene.

...
Il figlio
Continua....Il figlio
Quello che tutti cercano Quello che tutti cercano

Non c’è la geografia e poi c’è l’amore. Non c’è la natura e poi c’è l’amore.

Non c’è la fotosintesi clorofilliana, i fenomeni atmosferici, i movimenti geologici, l’astronomia, la biologia e poi c’è l’amore. Non c’è la scienza e poi «cerchiamo di volerci bene». L’amore è la sostanza stessa delle cose.

...
Quello che tutti cercano
Continua....Quello che tutti cercano
Nascere Nascere

È come costruire una diga e poi vivere sempre a valle. Lamenti che l’acqua è poca. Lamenti i temporali in cui l’acqua esonda. Di quella diga non hai memoria.

Sarà sempre colpa di chi ci piove dentro, di chi te la risucchia.

Eppure l’acqua è acqua, e circola come circola tutto.

Ora so cosa è successo: ora ho scoperto la diga.

...
Nascere
Continua....Nascere
Distanti Distanti

Papà.
Col becco bianco della prevenzione, come un pulcino sbagliato.

L’anatroccolo che ha perso il gruppo.

Abbiamo, tutti, perso il gruppo.

...
Distanti
Continua....Distanti
Ai sogni non piace la parsimonia Ai sogni non piace la parsimonia

Il primo coraggio che serve, nella vita, è quello di lasciare ai sogni di venirci addosso

...
Ai sogni non piace la parsimonia
Continua....Ai sogni non piace la parsimonia
Lettera ai Professori Lettera ai Professori

Provate a smettere di somigliare a chi eravate e a dimenticare la scuola per come è sempre stata. Siate audaci, siate sorprendenti, alzate quei ragazzini a fine ora non con una fila di compiti assegnati, non con l’onere di essere arrivati a pagina n., di aver fatto le tappe di un fantomatico Programma, ma fieri di aver acceso un sorriso, un piccolo entusiasmo.

...
Lettera ai Professori
Continua....Lettera ai Professori

Archivi

Collaboro con

Segnalato da

  • Paperblog
  • LionsHome
  • MammacheBlog
  • BlogItalia
  • Liquida
  • BlogCaffé
  • Scuola Italia 4 all