Navigation
  • Maddalena Capra Lebout
  • [email protected]
  • Maddalena Capra Lebout
  • [email protected]
Navigation
  • Pubblicazioni
  • Maternità
  • I beffardi
  • Altre Verità
  • Intermezzi
  • Eventi
  • Collaboro con
    • Maternita.it
    • Mamme Creative
    • Qui Mamme
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Maternità
  • I beffardi
  • Altre Verità
  • Intermezzi
  • Eventi
  • Collaboro con
    • Maternita.it
    • Mamme Creative
    • Qui Mamme
  • Ricerca
5
20 Gennaio 2019Altre Verità

Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?

Potendo scegliere, io scelgo un aiuto domestico donna, senza figli o con figli grandi, e che facilmente pagherò con quelle banconote in mano.

Pensieri rotondi

Forme d'amore materno

Pubblicazioni

In evidenza

0 virgola 6

Questa è una storia che non avrei mai creduto di scrivere. Questo è un passaggio, è l’autostoppista che non pensavi, quello di cui dico in Paracarri. Cristo, se mi ha cambiato la vita! Chissà chi è, questo che tende un dito sulle mie strade, e poi lo prendo, posa il…

Continua
Sarah piange

Ma Sarah piange. Quella è una professoressa delle medie, mi ha detto. Esigente, dura sotto i capelli, rigidi pure quelli. Talvolta la riprende perché la vede che muove le gambe. Perché non sa che Sarah piange ancora

Continua
Non comprate gli zaini con le rotelle

Pensiamo in grande, dai. Loro pensano in grande, la scuola pensa in grande caricando gli alunni. Ebbene facciamolo anche noi: se lo zaino contiene più di un libro e il diario, tutti dentro. Li riportiamo a scuola. Li allineiamo disciplinatamente.

Continua
Il cacciatore di sogni

Adesso ha trent’anni, l’importante è proteggere chi ama, a costo di restare schiavo a vita, dice. La mano segna il suo disappunto, però gli occhi sono insetti vivi. - Sei giovane, hai tempo per grandi progetti. Sarah gioca ancora col lego sul tavolo, il ragazzo ha deciso di fare il…

Continua
Pigiamare

Secondo i più recenti studi condotti da Pensieri rotondi, il 70 % delle mamme dopo i primi 6 mesi di maternità, e il 98 % entro i primi 12 ha ormai ceduto all’abitudine di “pigiamare.” Il che vale loro il riuscito appellativo di "Pigiamoms."

Continua

Più letti

  • Quando i bambini ci chiamano
  • Disabile
  • Prime parole: la cruda realtà
  • Una famiglia per bene
  • "Non parla"
  • Quando un (buon) libro finisce
  • E allora??
  • Compiti di scuola: a vostro figlio richiedono ore, io vi chiedo cinque minuti

Newsletter

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Post recenti

Quando i bambini ci chiamano Quando i bambini ci chiamano

Ci sono urgenze cui dovremmo dare il beneficio del dubbio

...
Quando i bambini ci chiamano
Continua....Quando i bambini ci chiamano
Disabile Disabile

Come corre il mondo, come correva, là fuori. Segmentavo i pochi metri che mancavano a casa: dai vai fino a quel lampione poi ci fermiamo cinque secondi. Uno due tre quattro cinque. Adesso vai.

...
Disabile
Continua....Disabile
Io, un microfono, un’intervista in radio Io, un microfono, un’intervista in radio

È del blog che parlo, sono cose che conoscete. Forse. Però sentirle in radio è un sacco fico. Vederle in video ancora di più.

...
Io, un microfono, un'intervista in radio
Continua....Io, un microfono, un’intervista in radio
La prima La prima

Vi ricordate che cercavo una donna delle pulizie? Ho scelto di operare la cernita in base a una classifica che ho fatto sottoponendo alle candidate alcune domande. Queste mi servivano per capire chi, di loro, avesse più bisogno. Chi avesse figli da mantenere, per esempio. Chi venisse da lontano e avesse problemi di lingua. Chi avesse qualcuno malato da accudire, chi avesse più ore libere, perché vuol dire che ha pochi ingaggi.

...
La prima
Continua....La prima
La dieta La dieta

Ho passato, come molte, metà della mia giovinezza a conteggiare calorie e temere un chilo come fosse scabbia. E adesso mi trovo a temerlo al contrario: sono i chili che se ne vanno, quelli che mi fanno paura. So che la cosa vi fa alquanto incazzare – siamo in un mondo in cui è bestemmia voler ingrassare – ma confido che qualcuna, là fuori, abbia il mio stesso problema: così ho stilato un piccolo elenco di suggerimenti.
Per tutte le altre, basta rovesciare i consigli al contrario.

...
La dieta
Continua....La dieta
Ti aspettiamo Ti aspettiamo

Accade in poche ore. L’ospedale, la vita si chiude in una stanza mai vista, tra camici, notti, veglie. Paure.
Un attentato della sorte a una famiglia così bella in quella foto di Natale.

...
Ti aspettiamo
Continua....Ti aspettiamo
Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri? Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?

Potendo scegliere, io scelgo un aiuto domestico donna, senza figli o con figli grandi, e che facilmente pagherò con quelle banconote in mano.

...
Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?
Continua....Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?
0 virgola 6 0 virgola 6

Questa è una storia che non avrei mai creduto di scrivere. Questo è un passaggio, è l’autostoppista che non pensavi, quello di cui dico in Paracarri. Cristo, se mi ha cambiato la vita! Chissà chi è, questo che tende un dito sulle mie strade, e poi lo prendo, posa il suo sacco nel bagagliaio: «Tutto lì, quello che hai?»
«Mi basta poco» dice.
Questa storia comincia così.

...
0 virgola 6
Continua....0 virgola 6
Il muro di cinta Il muro di cinta

Io scavalco il muro nelle persone comuni. Perché poi quando addento la brioche mi porto dentro un po’ di mondo.

...
Il muro di cinta
Continua....Il muro di cinta

Archivi

Collaboro con

Segnalato da

  • Paperblog
  • LionsHome
  • MammacheBlog
  • BlogItalia
  • Liquida
  • BlogCaffé
  • Scuola Italia 4 all