Quando i bambini ci chiamanoCi sono urgenze cui dovremmo dare il beneficio del dubbio
...
Quando i bambini ci chiamano
Continua....
DisabileCome corre il mondo, come correva, là fuori. Segmentavo i pochi metri che mancavano a casa: dai vai fino a quel lampione poi ci fermiamo cinque secondi. Uno due tre quattro cinque. Adesso vai.
...
Continua....
Io, un microfono, un’intervista in radioÈ del blog che parlo, sono cose che conoscete. Forse. Però sentirle in radio è un sacco fico. Vederle in video ancora di più.
...
Io, un microfono, un'intervista in radio
Continua....
La primaVi ricordate che cercavo una donna delle pulizie? Ho scelto di operare la cernita in base a una classifica che ho fatto sottoponendo alle candidate alcune domande. Queste mi servivano per capire chi, di loro, avesse più bisogno. Chi avesse figli da mantenere, per esempio. Chi venisse da lontano e avesse problemi di lingua. Chi avesse qualcuno malato da accudire, chi avesse più ore libere, perché vuol dire che ha pochi ingaggi.
...
Continua....
La dietaHo passato, come molte, metà della mia giovinezza a conteggiare calorie e temere un chilo come fosse scabbia. E adesso mi trovo a temerlo al contrario: sono i chili che se ne vanno, quelli che mi fanno paura. So che la cosa vi fa alquanto incazzare – siamo in un mondo in cui è bestemmia voler ingrassare – ma confido che qualcuna, là fuori, abbia il mio stesso problema: così ho stilato un piccolo elenco di suggerimenti.
Per tutte le altre, basta rovesciare i consigli al contrario.
...
Continua....
Ti aspettiamoAccade in poche ore. L’ospedale, la vita si chiude in una stanza mai vista, tra camici, notti, veglie. Paure.
Un attentato della sorte a una famiglia così bella in quella foto di Natale.
...
Continua....
Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?Potendo scegliere, io scelgo un aiuto domestico donna, senza figli o con figli grandi, e che facilmente pagherò con quelle banconote in mano.
...
Siamo sicuri che i «bastardi» sono sempre gli altri?
Continua....
0 virgola 6Questa è una storia che non avrei mai creduto di scrivere. Questo è un passaggio, è l’autostoppista che non pensavi, quello di cui dico in Paracarri. Cristo, se mi ha cambiato la vita! Chissà chi è, questo che tende un dito sulle mie strade, e poi lo prendo, posa il suo sacco nel bagagliaio: «Tutto lì, quello che hai?»
«Mi basta poco» dice.
Questa storia comincia così.
...
Continua....
Il muro di cintaIo scavalco il muro nelle persone comuni. Perché poi quando addento la brioche mi porto dentro un po’ di mondo.
...
Continua....